Pubblicazione e gestione di un sito web
Per pubblicare un sito web sono necessari diversi passaggi. La scelta del nome del dominio è fondamentale, in quanto rappresenta l'indirizzo univoco del sito sulla rete. La struttura dei domini è organizzata gerarchicamente, con ogni nodo che ha un'etichetta specifica.
Esempio: Un nome di dominio come "www.esempio.it" è formato dalla concatenazione di diverse etichette che identificano i vari livelli della gerarchia.
Il trasferimento dei file del sito sul server web avviene generalmente tramite il protocollo FTP (File Transfer Protocol). Una volta pubblicato, è importante effettuare diverse verifiche sul sito, che includono:
- Configurazione
- Struttura
- Programmazione
- Sicurezza
- Contenuti
- Marketing
Definizione: Un blog è una sorta di diario elettronico, nato per uso personale ma spesso utilizzato anche in ambito aziendale per comunicare con i clienti.
I forum sono piattaforme di discussione organizzate in categorie e sottocategorie, dove gli utenti iscritti possono aprire nuovi argomenti e partecipare alle conversazioni.
Highlight: I social network sono piattaforme che consentono agli utenti di gestire la propria rete sociale e identità online, creando connessioni ibride tra il mondo virtuale e quello reale.
Per gestire efficacemente i contenuti di un sito web, spesso si utilizza un CMS (Content Management System). Questo sistema permette di organizzare e pubblicare facilmente diversi tipi di contenuti digitali, come testi, immagini, video e documenti.
Vocabulary: Il Content Management System (CMS) è un software che facilita la creazione, modifica e gestione dei contenuti di un sito web, senza richiedere competenze tecniche avanzate.
La differenza tra sito statico e sito dinamico è fondamentale nella progettazione sito web fasi. Mentre un sito HTML già pronto offre semplicità e velocità di caricamento, un sito dinamico permette maggiore flessibilità e interattività con l'utente.